Vita breve di un medico missionario Lido Rossi

Rivive fresca e aggiornata con tre nuovi contributi la storia “breve” di Lido, un ragazzo generoso, pieno di domande e dotato, che studia medicina e a 24 anni si innamora di Elena Falleni, cominciando a progettare una vita in comune. «Stammi sempre vicina, Elena mia, perché mi sei più cara del vento che muove il pioppo di fronte e delle stelle che già infiorano questo mio cielo lontano».
Un’avventura umana che dura appena una manciata d’anni, spesa nell’amore per gli ultimi, fino alla carità somma del dono della vita. Non astratta teoria: in queste pagine si coglie il farsi concreto di una motivazione e insieme la poesia, la grazia, la gentilezza di due ragazzi di vent’anni – Lido e Elena – che si interrogano, si confrontano, cercano la loro strada e nell’amore e nella delicatezza dei loro sentimenti, trovano la forza di un impegno assoluto. «Elena amore mio, ora molte preoccupazioni di un tempo non hanno più ragione di essere e tanto più sono lieto del mio avvenire quanto più penso che non siamo fatti per vivere esclusivamente la nostra vita, ma per darci agli altri, per far del bene agli altri. E ne vedo chiara anche la via e prego che l’egoismo non mi incanti». Una testimonianza che ripercorre l’idea nascente del Cuamm, la missione di prendersi cura di chi è più nel bisogno, fin nell’ultimo miglio della terra africana, come ricordano con i loro contributi don Dante Carraro direttore di Medici con l’Africa Cuamm, Zita Falleni e Luigi Leonetti, familiari di Lido.


Donazione minima 10,00 

Quantità
Donazione Totale:
€10,00